Scendere nella tana del bianconiglio
Da diverso tempo volevo leggere "Alice nel paese delle meraviglie".
Da diverso tempo volevo leggere "Alice nel paese delle meraviglie".
Nel mondo che vorrei ci sono padri e figli come Alice e suo padre.
Ho passato un periodo bellissimo, poco più di quattro anni fa. Un periodo ricco, che ricordo con nostalgia: oltrepassavo la soglia della biblioteca ed entravo nel Multiverso, quello vero; la porta per accedere ad universi paralleli, dove poter essere un maratoneta giapponese, una quarantanovenne elegante che si rimbocca le maniche per aiutare...
Tra le sue caratteristiche il camaleonte ha la capacità di CAMBIARE colore e GRANDI OCCHI che possono ruotare l'uno indipendentemente dall'altro.
Fine anni '60. Un gruppo di ragazzi e ragazze si stanno incamminando per andare alla festa del paese vicino, dove si mangia e si balla sul "ballo a palchetto". Un passo dopo l'altro, tra chiacchiere, risate e canti, quando l'auto era un lusso che non tutti si potevano permettere. Quindi via, a piedi, al calar del sole sulle...
Salone del libro di Torino 2022.
Cosa metterei in valigia se dovessi partire, all'improvviso?
Il bambino alza la mano sentendo il suo nome pronunciato dalla maestra.
Ci siamo ritirati, rintanati, come volpi inseguite dai cacciatori, spariti dalla faccia della terra per mesi per la paura.
Stavo ascoltando la dottoressa mentre dettava al registratore l'esito dell'ecografia appena fatta (niente a che fare con gravidanze, non questa volta, caso mai ci aveste pensato!) e intanto guardavo quelle foto in 50 sfumature di grigio appena uscite dall'ecografo che per me non erano altro che macchie, strisce più o meno scure, più o meno chiare. ...
Anche l'inimmaginabile può succedere di questi tempi.
Sono le 7:15 di una qualsiasi mattina, prima di andare a scuola: il momento della colazione.
Oggi era una giornata perfetta per fare fotografie:
Ho una trentina di album di fotografie, che immortalano la mia vita, la maggior parte dei quali da quando mi sono sposata fino allo scorso anno (sono un pò indietro con la stampa...).
Tornando a casa da lavoro, mi colpisce una pianta perché sembra un relitto vegetale, uno scheletro: un tronco e alcuni rami e nient'altro.
Sotto la doccia, in macchina...
Non è un' esercizio di matematica, bensì il calcolo dei minuti che ogni settimana passo in macchina, andata e ritorno per andare a lavorare.
Nelle storie di fantascienza si parla spesso di "stargate": un portale in grado di collegarci e trasportarci verso mondi lontani, nella galassia.
mio suocero mi risponde al telefono.
Prima di iniziare a leggere dovete guardare il video!
19:32 - primo giorno di dicembre del 2020 -
Non passiamo certo inosservati noi umani quando passeggiamo per i boschi.
Ieri, appena letta la notizia della morte del Professor Oscar Schindler sono andata a cercare un video su youtube per rivederlo. Non è stato tanto il suo viso, quanto la sua voce a farmi tornare indietro di 24 anni.
Attraverso in macchina le colline per andare a lavorare.
Negli anni '60 una giovane donna ha iniziato a lavorare come maestra in una piccola scuola materna di paese.
Si può camminare nel bosco in tanti modi:
Tutto ha avuto inizio verso i 14 anni.
Chi mai osa invecchiare al giorno d'oggi?